A chi è destinato il box d'emergenza?
Ad ogni nuovo cliente di Telesoccorso (telesoccorso domiciliare, telesoccorso satellitare e Otiom) al momento dell’attivazione del dispositivo di telesoccorso viene offerto il box d’emergenza. I clienti esistenti possono ritirare un box d’emergenza nelle seguenti sezioni della Croce Bianca: Silandro, Merano, Bolzano, Bressanone, Vipiteno, Brunico e San Candido.
Requisiti per l'utilizzo
- Il cliente deve essere in grado di compilare la scheda informativa da solo o con l’aiuto delle sue persone di riferimento.
- Il cliente e le persone di riferimento sono responsabili dell’aggiornamento delle informazioni. Se necessario, è possibile ritirare un nuovo foglio informativo presso le sezioni della Croce Bianca sopra menzionate.
Preparazione da parte del cliente
Il cliente:
- compila il foglio informativo e lo mette nel box d’emergenza, eventualmente aggiungendo anche l’ultima lettera di dimissione;
- mette il box d’emergenza in modo ben visibile all’interno dello sportello del frigorifero;
- applica uno degli adesivi forniti all’interno della porta d’ingresso e uno all’esterno del frigorifero;
- verifica regolarmente l’aggiornamento dei dati inseriti.
Procedura in caso d’emergenza
- In caso di emergenza, i servizi di soccorso riconoscono immediatamente che il cliente è in possesso di un box d’emergenza grazie agli adesivi applicati.
- Se il cliente non è in grado di fornire tutte le informazioni personali e sanitarie necessarie, i servizi di soccorso hanno la possibilità di reperire tali informazioni nel box d’emergenza.
- In caso di ricovero, il box d’emergenza può anche essere portato in ospedale dal servizio di soccorso.
Costi
Il box d'emergenza è disponibile gratuitamente per tutti i clienti di Telesoccorso.
Contatti
Tel.: 0471 444 327
Fax: 0471 444 338
E-Mail: telesoccorso@wk-cb.bz.it
Siamo a Vostra disposizione durante gli orari di ufficio oppure potete contattarci tramite il nostro indirizzo e-mail.