Circa 20 organizzazioni dell’Alto Adige e delle regioni e paesi confinanti, la settimana scorsa hanno partecipato all’esercitazione internazionale della Protezione Civile “Alpine 2014”. Più di 300 persone dall’Alto Adige, dal Veneto, dalla Baviera e dalla Stiria si sono esercitati in una situazione di catastrofe abbastanza realistica. E’ stata simulata nella Provincia fittizia “Montana” dopo un forte maltempo con la caduta di frane. Tra il centro di sci fondo di Anterselva ed il Passo Stalle i soccorritori erano abbandonati a se stessi: nel team sono stati fatti interventi sul lago di Anterselva, per incidenti stradali e sul lavoro, la ricerche di persone ed emergenze mediche. Sono stati simulati circa 100 scenari con oltre 170 feriti, truccati dai truccatori d’emergenza. Pure un incendio con fumo fitto e persone disperse nell’edificio del centro di sci fondo doveva essere affrontato. Questa esercitazione internazionale di protezione civile è stata organizzata dalla Croce Bianca insieme all’Unione bavarese e l‘ufficio di Kempten del Technisches Hilfswerk, nonché all’Arbeiter-Samariter-Bund della Stiria e alla ripartizione di Protezione civile della Giunta del Land Steiermark. Da parte delle organizzazioni presenti in Alto Adige hanno partecipato i medici d’urgenza, la Ripartizione Protezione antincendi e civile, i vigili del fuoco volontari, la Croce Rossa, i servizi di soccorso alpino, il soccorso aquatico, il Gruppo Operatori Emergenza Radio – Bolzano, la unità cinofile Dolomiti di Bolzano oltre a molti volontari dei diversi servizi della Croce Bianca. I partner fuori provincia erano volontari di unioni distrettuali del Technisches Hilfswerk bavarese, del Arbeiter-Samariter-Bund della Stiria e della Bassa Austria, la Croce Rossa della Stiria, la Johanniter-Unfall-Hilfe di Kempten ed operatori della protezione civile e soccorritori del ANPAS Veneto, quale partner della Croce Bianca in ANPAS. Anche il Servizio Provinciale Emergenza ed i psicologi dell’emergenza dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, nonché il 6° Regimento degli Alpini erano partner affidabili. Il direttore della Croce Bianca, Dr. Ivo Bonamico, in occasione della conferenza stampa ha ringraziato soprattutto i responsabili del centro di sci fondo per la messa a disposizione della struttura. Un grande ringraziamento però è stato fatto a tutti i volontari per il loro impegno e la loro partecipazione all’esercitazione. In tutto l’esercitazione era un grande successo e soprattutto la collaborazione era ottima.