- Coronavirus: Informazione della SABES, situazione in Alto Adige sotto controllo
Coronavirus: Informazione della SABES, situazione in Alto Adige sotto controllo
22.02.2020
Dopo i recenti casi di infezione da Coronavirus nelle regioni Lombardia e Veneto si è tenuto anche il sabato, 22 febbraio un incontro della task-force dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige per rivalutare la situazione.
Si è svolto un incontro presso la Direzione generale dell’Azienda sanitaria con i responsabili dei settori di igiene pubblica, malattie infettive e medicina d’emergenza. Principale argomento di discussione è stato una rivalutazione puntuale della situazione a partire dalle attuali linee guida dell’OMS e del Ministero della Salute. Si conferma che la situazione in Alto Adige è al momento sotto controllo. A scopo precauzionale per 3 pazienti sono attualmente in corso indagini di laboratorio presso l’Ospedale di Bolzano per verificare una possibile infezione da Coronavirus. Tale misura viene adottata nonostante i casi citati non rientrino in senso stretto nei criteri previsti per i casi di sospetta infezione. I risultati delle indagini saranno comunicati non appena disponibili. Nella seduta della task-force è stato inoltre predisposto un piano per la gestione dei posti letto ospedalieri, qualora dovesse verificarsi la necessità di ricoverare più casi di pazienti con infezione come avvenuto in Lombardia. Anche i Medici di medicina generale riceveranno entro domani ulteriori indicazioni. „Sorvegliamo la situazione costantemente ed in modo continuo e ci atteniamo alle linee guida ed alle circolari del Ministero della Salute“, ribadisce Pierpaolo Bertoli, Direttore sanitario reggente: „Qualora dovessero essere definite ulteriori misure, verranno immediatamente attuate anche nella Provincia di Bolzano.“ È stata inoltre fissata per lunedì una riunione presso il Commissariato del Governo insieme a Protezione civile e forze dell’Ordine per condividere in modo preventivo le informazioni. Il messaggio più importante per la popolazione è che le persone con sintomatologia similinfluenzale sono pregate di contattare telefonicamente il medico curante evitando così di recarsi direttamente presso l’ambulatorio del Medico di medicina generale o in Pronto soccorso. Viene infine ribadito di attenersi alle precauzioni generali di igiene e per la prevenzione delle infezioni. A tal proposito il Ministero della salute ha rilasciato un „Decalogo“.