DE
Dare e ricevere è lo slogan dei volontari del Servizio civile presso la CB
07.10.2014
Il 22 settembre 2014 la Croce Bianca ha congedato i suoi 31 volontari del Servizio civile, che per un anno hanno aiutato nel trasporto infermi con impegno e soddisfazione. Dal 29 settembre sono stati avvicendati da 35 nuovi volontari.
 
Alla festa di fine servizio di metà settembre si sono scambiati le loro idee sul servizio appena svolto e sulle loro esperienze. Per tutti è stato un anno pieno di aspetti ed esperienze nuove e molto istruttivo ed interessante. 27 dei 31 volontari (cioé quasi tutti) continuano a fare i volontari nella Croce Bianca, un fatto del quale tutti si sono rallegrati. Il Presidente Georg Rammlmair ha ringraziato di cuore tutti i giovanissimi volontari per il loro impegno personale ed ha espresso la sua stima per il loro contributo svolto per il prossimo. Ha sottolineato l’importanza dell’aiuto dato e si é dimostrato felice per tutte le domande di ammissione e per l’impagno dei giovani.
Durante l‘anno di volontariato i 31 giovani hanno svolto i corsi di formazione A e B della Croce Bianca, una formazione intensiva, della quale potranno usufruire per tutta la vita.
All’ultimo bando di concorso si erano presentati 67 giovani. Si può dire che c’è sempre stato molto interesse per questi posti. Anche perchè, a parte la formazione teorica, adesso i datori di lavoro in generale sono sempre più interessati all’assunzione di chi ha già avuto precedenti esperienze lavorative e pratiche. E ai giovani piace impegnarsi nel sociale e a favore di anziani ed infermi.
Adesso hanno iniziato il loro lavoro le 35 nuove leve in 25 sezioni della Croce Bianca. Attualmente stanno frequentando il corso di formazione A e facendo pratica nelle varie sezioni. “Dare e ricevere IV” è l’undicesimo progetto di Servizio civile realizzato dalla Croce Bianca. Questa ha sempre fatto buone esperienze con i giovani volontari ed é loro molto grata per il contributo fornito.
La collaborazione nell’ambito del servizio civile rappresenta vantaggi per tutte le parti. Questa torna utile ai pazienti, garantisce un costante miglioramento nel servizio di trasporto infermi e dona a questi volontari un’esperienza di vita unica. Logicamente si sta giá lavorando al nuovo progetto per l’anno 2015.
In base ai dati riportati nel 2013 i volontari del Servizio civile hanno prestato servizio svolgendo circa 61.702 ore lavorative. Sul piano provinciale il loro contributo è pari al 3,78 per cento del lavoro complessivamente svolto dalla Croce Bianca. Hanno contribuito soprattutto nel servizio di trasporto infermi occupandosi del benessere dei pazienti, aiutandoli, sostenendoli ed anche ascoltando le loro storie di vita, alleviando così loro i disagi durante il trasporto.
La Croce Bianca ringrazia tutti coloro che prestano il Servizio civile, con ciò dimostrando grande fiducia in questa onlus. Augura a tutti un buon inizio di servizio e tanti incontri ed esperienze interessanti ed utili per la vita nei prossimi dodici mesi.
Chi volesse partecipare al prossimo progetto del Servizio civile presso la Croce Bianca è pregato di informarsi sul sito www.crocebianca.bz.it o di chiamare l’Ufficio Personale della stessa associazione al numero 0471 444 382.