DE
Corso ANPAS per la protezione civile
18.09.2014
Venerdì 12 settembre si sono ritrovati a Pontassieve (FI) in 145. Tanti erano i volontari di Protezione civile Anpas provenienti da tutte le regioni d'Italia, i quali hanno iniziato a frequentare un corso di formazione per creare altri formatori territoriali di protezione civile, suddivisi in formatori di base e formatori specifici.

64 ore totali di corso, suddivise in quattro fine settimana dai quali i volontari usciranno essendo a loro volta in grado di tenere corsi di formazione per il settore specifico seguito.
Un sistema di formazione a „cascata“, in precedenza già sperimentato e implementato dal movimento delle pubbliche assistenze, che permetterà di formare nel tempo un numero sempre maggiore di volontari, favorendo la capillarizzazione sul territorio.
Formare i formatori è la scommessa di Anpas per diffondere al meglio le competenze che i volontari in ambito di protezione civile devono conoscere e soprattutto condividere“, dichiara Fabrizio Pregliasco, Presidente di Anpas Nazionale. „Questa è la vera forza del movimento: la capacità di lavorare insieme ancor prima di conoscerci“.
Ad un progetto così ambizioso e rilevante, la Croce Bianca della Provincia di Bolzano non poteva che dare il pieno appoggio e la completa disponibilità, impegnando e sostenendo quattro dei propri volontari in un percorso tanto importante, quanto carico di favorevoli aspettative.
Con il benestare del capo servizio Markus Leimegger e con il pieno appoggio del capo sezione Hugo Terzer, dai gruppi di Egna e Bolzano della Sezione di Protezione Civile hanno preso parte alla prima sessione di corso i volontari Gabriella Proscia, Marco Zanotti, Vittorio Marcolla e Ferruccio Ruzzon.
Tutti loro hanno accettato di buon grado l‘onere di impegnarsi in questo percorso, mettendo a completa disposizione dei volontari di protezione civile Anpas di tutta Italia l‘esperienza accumulata negli anni e tra l'altro, anche l‘esempio di forte partecipazione al volontariato tipici della nostra associazione.
Sarà un percorso per nulla breve e soprattutto molto impegnativo, ma già dalle prime giornate di corso risultano chiare l¹entità e la rilevanza di un così consistente progetto; bisogna fare i complimenti ad Anpas per la realizzazione di una così importante intuizione“, dichiarano tutti quanti loro molto soddisfatti della prima sessione di lezioni e impazienti di poter partecipare alla successiva di ottobre.
Un particolare in bocca al lupo a loro quattro per i prossimi incontri Anpas e un grazie generale a tutta la sezione di Protezione Civile della Croce Bianca per il lavoro che svolge.