Da più di 20 anni, la Croce Bianca è membro di Samaritan International, la rete europea di pubbliche assistenze. La rete unisce organizzazioni di 19 paesi europei e rappresenta quasi 4 milioni di volontari. Alla recente elezione del comitato esecutivo, Ivo Bonamico, direttore della Croce Bianca, è stato confermato come segretario generale dell'associazione, e Knut Fleckenstein, presidente federale dell'ASB e membro di lunga data del Parlamento europeo, è stato nuovamente eletto presidente.
È stata la prima grande assemblea generale della rete in presenza dopo lo scoppio della pandemia. I rappresentanti di 19 paesi europei hanno eletto il presidio durante la riunione del consiglio consultivo. Di conseguenza, il nuovo comitato esecutivo per i prossimi cinque anni è composto da: Knut Fleckenstein (ASB/Germania), Andris Berzins (LSA/Lettonia), Ivo Bonamico (CB/Alto Adige), Reinhard Hundsmüller (ASBÖ/Austria), Klaus Nørlem (DPA/Danimarca), Renata Penazzi (ASSR/Slovacchia) e Barbara Zychowska (SFOP/Polonia), Fabrizio Pregliasco (ANPAS/Italia) nonché Edith Wallmeier (ASB/Germania).
Il direttore della CB Ivo Bonamico è stato confermato come segretario generale, guidando così la gestione dell'associazione internazionale per altri cinque anni. Per Bonamico, questo è un compito orgoglioso che è felice di continuare. "Nonostante la pandemia, Samaritan International è stata in grado di attuare numerosi progetti dell'UE nel campo della protezione civile e del primo soccorso negli ultimi cinque anni. Questo genera un importante trasferimento di conoscenze tra i paesi, che è essenziale - soprattutto nel campo della protezione civile. Grazie al nostro ufficio a Bruxelles siamo in costante contatto con le più importanti istituzioni europee", conferma Bonamico. Attraverso questa rete è stato possibile realizzare progetti importanti anche per l'Alto Adige – per esempio nel campo della prevenzione, spiega il segretario generale. Oskar Malfertheiner, commercialista a Bolzano, è stato nominato revisore onorario della rete europea.