A dicembre ha avuto luogo il mercatino di Natale tradizionale dell’Associazione delle Donne Coltivatrici di Cortaccia, Penone, Corona e Niclara. Il guadagno che hanno ottenuto andrà ora al servizio Sogni e vai. Durante una visita a Bolzano è stato consegnato l’assegno e le donne avevano la possibilità di ispezionare l’ambulanza.
Milanese con insalata di patate, minestra di gulasch, un notevole buffet di dolci e momenti piacevoli allo stand del vin brulé: ecco cosa ci aspettava al tradizionale mercatino di Natale dell'Associazione delle Donne Coltivatrici di Cortaccia. A causa della pandemia per molto tempo non era chiaro se l'evento, sotto la guida della contadina locale Monika Torggler Anrather, potesse avere luogo o meno. Dopo che il segnale di partenza è stato dato, non c'era solo grande gioia tra le donne, ma anche tra i volontari del servizio Sogni e vai, che hanno espresso la loro gratitudine per il sostegno alla recente consegna dell'assegno. L‘Associazione delle Donne Coltivatrici di Cortaccia ha anche avuto l'opportunità di vedere l'interno dell'ambulanza del servizio Sogni e vai e di ascoltare le parole di chi ha esaudito i desideri.
"Di volta in volta vediamo quanto interesse suscita il nostro servizio tra la popolazione. Questo ci incoraggia a offrire il nostro servizio con gioia e impegno", dice Armin Oberkofler, uno dei circa 40 volontari del progetto Sogni e vai. "Ci sorprende sempre di più in che modo creativo le associazioni altoatesine organizzano eventi per sostenere il nostro servizio".
Anche le donne dell'Associazione delle Donne Coltivatrici di Cortaccia, Penone, Corona e Niclara erano soddisfatte della loro donazione: "Noi organizziamo ogni anno il nostro mercatino di Natale e con il profitto cerchiamo di sostenere progetti e servizi di carità locali" racconta la responsabile Monika Torggler Anrather. "E nel 2021 abbiamo deciso a favore del servizio Sogni e vai, perché il progetto ci ha convinto. E forse il progetto potrà realizzare un desiderio ad una persona bisognosa della Bassa Atesina."
"A nome di tutta la nostra squadra, vorrei ringraziare l’associazione per il loro sostegno. Siamo felici della loro donazione e la useremo alla prossima occasione per la realizzazione di uno speciale desiderio", dice Anita Tscholl, responsabile del servizio Sogni e vai presso la Caritas.
Ulteriori informazioni:
www.sognievai.it
Nella foto: Anita Tscholl (da sinistra), Sonja Trockner Hauser, Christine Ruatti Weger, Elena Bonfrisco e Armin Oberkofler della squadra del Servizio sogni e vai, la responsabile dell’Associazione delle Donne Coltivatrici di Cortaccia Monika Torggler Anrather, Petra Weger, Inge Nussbaumer Sanin, Sibylle Solderer Kofler e Stephanie Zardini.