Grazie a un generoso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, è ora disponibile una nuova macchina per il servizio di trasporto della Croce Bianca, che è molto richiesto. La consegna delle chiavi è avvenuta di recente.
“Siamo sempre particolarmente soddisfatti quando possiamo sostenere partner affidabili in progetti di valore che vanno a beneficio dell'intera popolazione. Il servizio di trasporto della Croce Bianca ne è un ottimo esempio”, ha sottolineato Walter Zambaldi, vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio.
Il servizio di trasporto è un servizio relativamente nuovo della Croce Bianca che, pensato come estensione dei trasporti infermi, è rivolto a persone che, pur essendo autonome e in grado di camminare, trovano comunque difficoltà a raggiungere ospedali e ambulatori. Il servizio è svolto interamente da volontari, che vanno a prendere i pazienti a casa, li accompagnano alla registrazione e li riportano indietro dopo gli esami o le cure.
Attualmente, il servizio di trasporto è attivo a Bolzano, Brunico e Silandro, ma, a causa dell’elevata domanda, verrà presto ampliato. Per questo la Croce Bianca ha bisogno di veicoli che, a differenza delle ambulanze, possano essere guidati con una semplice patente di guida, facilitando così l’accesso dei volontari a questo servizio. "Cerchiamo di sviluppare continuamente i nostri servizi per adattarli ai cambiamenti sociali e alle esigenze della popolazione. La Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano è da molti anni una sostenitrice fedele e affidabile della nostra Associazione Provinciale di Soccorso", ha ringraziato il Direttore della Croce Bianca, Ivo Bonamico.