DE
La sezione di Val Sarentino
84 volontari, 7 dipendenti, 28 membri del gruppo giovani, una persona che presta servizio sociale e 4 soci onorari formano la sezione di Val Sarentino che venne costituita il 10 settembre del 1976. Tra i soci volontari risultano anche i membri della squadra dei truccatori. Inoltre, fa parte del comprensorio l’area sciistica di San Martino, dove la Croce Bianca gestisce il soccorso su pista. Il parco automezzi è composto da un’ambulanza di soccorso, 3 ambulanze per il trasporto infermi e un PKW.

La zona d'intervento della sezione consiste in Acereto, Boscoriva, Campitello, Campodironco, Campolasta, Collerno, Grosso, Lana al Vento, Monteganda, Montenovale, Montessa, Mules, Pennes di dentro, Pennes di fuori, Pozza, Prati, Riobianco, Riodeserto, Ronco, San Martino, Sarentino, Selva di Vormes, Sonvigo, Stetto, Trina, Valdurna, Vangabassa e Villa.

Contatto

La storia della sezione

A metà degli anni Settanta in Val Sarentino si avvertì la necessità di costituire una propria struttura di primo soccorso della Croce Bianca. Questo desiderio fu manifestato soprattutto dalla popolazione di Sarentino. Alcuni gravi incidenti e la creazione di un’area sciistica a Reinswald impressero un’accelerazione all’importante progetto, una volontà espressa in seno alla sezione locale della SVP dall’allora Obmann locale Josef Gasser. Anche in quella sede fu ammessa la necessità di una propria struttura di primo soccorso per la Val Sarentino. Oltre a Josef Gasser, anche l’allora Vicesindaco Franz Kienzl, Alois Hochkofler, Andreas Hofer e Josef Stofner si dissero disposti a collaborare nel portare avanti il progetto e di impegnarsi per la sua attuazione. Il 10 settembre 1976 all’albergo “Al Cervo” di Sarentino fu fondata la sezione della Croce Bianca Val Sarentino. L’allora Vicesindaco Franz Kienzl fu eletto caposezione. I locali necessari per la realizzazione della prima struttura di primo soccorso furono messi gratuitamente a disposizione dall’amministrazione dell’infermeria di Sarentino… leggere di più

Galeria