La sezione di Val Sarentino
84 volontari, 7 dipendenti, 28 membri del gruppo giovani, una persona che presta servizio sociale e 4 soci onorari formano la sezione di Val Sarentino che venne costituita il 10 settembre del 1976. Tra i soci volontari risultano anche i membri della squadra dei truccatori. Inoltre, fa parte del comprensorio l’area sciistica di San Martino, dove la Croce Bianca gestisce il soccorso su pista. Il parco automezzi è composto da un’ambulanza di soccorso, 3 ambulanze per il trasporto infermi e un PKW.La zona d'intervento della sezione consiste in Acereto, Boscoriva, Campitello, Campodironco, Campolasta, Collerno, Grosso, Lana al Vento, Monteganda, Montenovale, Montessa, Mules, Pennes di dentro, Pennes di fuori, Pozza, Prati, Riobianco, Riodeserto, Ronco, San Martino, Sarentino, Selva di Vormes, Sonvigo, Stetto, Trina, Valdurna, Vangabassa e Villa.